La Regione Friuli Venezia Giulia presenta uno sviluppo costiero di circa 93 km di cui 52 km individuati come costa bassa e 27 come costa Alta.
Le aree portuali e le coste artificiali, denominate Costa Fittizia, hanno invece una lunghezza di circa 14 km
(Clicca qui per trovare tutti i punti di interesse della regione Friuli Venezia Giulia).
È possibile scegliere fra molti stabilimenti balneari in grado di fornire soluzioni per tutti i gusti:
Non mancano le spiagge per i cani per chi non vuole rinunciare a vivere il mare con il suo amico a 4 zampe!
E’ possibile scegliere una delle escursioni in barca o motonave, in canoa ovvero
Il fascino di Grado non si limita alla prestigiosa offerta balneare ma trova il suo fulcro nel carattere autentico e genuino che questa località ha saputo conservare.
È conosciuta come “Isola del Sole” perché gli otto chilometri della sua spiaggia sono tutti esposti a sud garantendo ai suoi visitatori lunghe giornate soleggiate e un piacevole microclima.
Dalla spiaggia Costa Azzurra, passando per la Spiaggia Principale, al Bosco e alla spiaggia di Grado Pineta, a Grado ognuno può trovare il suo lido ideale.
Grado presenta le condizioni ideali per praticare il kitesurf 365 gg all’anno, in sicurezza!
Oltre al kitesurf lungo il litorale è possibile vivere il mare di Grado in modo attivo scegliendo uno dei tanti sport acquatici come il SUP, la vela, il windsurf, canoa, nuoto o le attività sportive sulla spiaggia.
Nel Golfo di Trieste è possibile:
Nel Golfo di Trieste l’offerta delle spiagge è davvero eterogenea: da Marina Julia a Muggia si può vivere ogni giorno un contesto diverso.
Particolarmente rilevante per gli amanti degli sport del vento il lido perfetto è Marina Julia, il windspot dove destreggiarsi fra kitesurf e windsurf.
Soprattutto la baia di Sistiana accoglie le famiglie con stabilimenti attrezzati ed è molto amata ai giovani in cerca di divertimento.
In particolare è possibile trovare spiagge libere lungo la strada costiera, veri e propri paradisi naturali ancora incontaminati raggiungibili solo a piedi attraverso sentieri.
Di contro, nei pressi di Trieste si trovano i bagni storici di Barcola, lidi pavimentati, tutti differenti fra loro, che racchiudono storia e tradizioni come il Topolino, Pedocin il bagno Ausonia.
Prova a modificare le impostazioni di ricerca oppure contattaci e ti daremo assistenza.